PLASTICO MODULARE
Acciaieria di Borgo Valsugana
Nome Modulo: Acciaieria di Borgo Valsugana
Scala: 1:87
Tipologia di modulo: piena linea con raccordo industriale
Caratteristiche tecniche e costruttive: 3 moduli FREMO (larghezza 50cm) di lunghezza 115cm l’uno per un totale di 3,45m. Armamento ROCO codice 83, sono presenti 11 deviatoi motorizzati tramite servomotori comandati da Raspberry Pi
Descrizione: Riproduzione del tratto di linea della ferrovia “Trento – Bassano del Grappa” in prossimità della stazione di Borgo Valsugana Centro in cui la linea ferroviaria costeggia l’acciaieria a cui è raccordata. (per esigenze modellistiche il raccordo è in linea mentre nella realtà partirebbe dalla stazione)
*Modulo attualmente in costruzione
Proprietario: Massimiliano Ercole @massi_the_maker
Ex fermata di Ponte Alto
Nome Modulo: Ponte Alto
Scala: 1:87
Tipologia di modulo: piena linea
Caratteristiche tecniche e costruttive: Modulo FREMO (larghezza 50cm) di lunghezza 85cm con un modulo di retroazione. Binario Peco codice 83.
Descrizione: Riproduzione di un tratto di linea della ferrovia “Trento – Basssano del Grappa”. Precisamente la ex fermata di “Ponte Alto” con il caratteristico fabbricato in stile austroungarico, il sottopasso automobilistico che collega l’abitato di Povo a quello di Cognola e il tracciato ferroviario scavato in trincea nella pietra come si può vedere in questa foto scattata nel momento della realizzazione (anno 1894)
Ex Fabbricato Viaggiatori
Proprietario: Massimiliano Ercole @massi_the_maker
Campagne Bassanesi
Nome modulo: Campagne Bassanesi
Scala: 1:87
Tipologia di modulo: piena linea
Caratteristiche tecniche e costruttive: Modulo FREMO (larghezza 50cm) di lunghezza 80cm con un modulo di retroazione. Binario Peco codice 83.
Descrizione: Fin da bambino ho avuto un posto in particolare, un angolo di campagna in cui perdevo ore e ore a osservare i treni passare, subito prima del PL che precede la stazione di Bassano del Grappa. In particolare, nel mio modulo sono presenti mezzi agricoli di vario genere, una campo di frumento creato con della segatura e della paglia. Prossimamente collocherò un vecchio fienile abbandonato e una gru a torre, cercando di simulare la ristrutturazione fatta nei pressi di quella campagna quand’ero piccolo.
Proprietario: Nicolò Minuzzo @nic_watterson
Stazione di Pergine Valsugana
Nome modulo: Stazione di Pergine Valsugana
Scala: 1:87
Tipologia di modulo: lalala
****
Nome modulo: ****
Scala: 1:87
Tipologia di modulo: lalala
****
Nome modulo: ****
Scala: 1:87
Tipologia di modulo: lalala
DIORAMI
Castello di Salorno - Haderburg
Scala: 1:87 H0
Autore: Tiziano
Castello con mura
Scala: 1:87 H0
Il tutto su una base di polistirolo, anche le rocce tutte in polistirolo ricoperto da gesso da presa, mura assemblate della Faller, castello anche in scatola di montaggio, laghetto in resina della Prochima, cascata in filo da pesca.
Autore: Tiziano
Americano con ponte e cascate
Scala: N
Le montagne a destra sono in struttura con rete coperta da cartapesta e gesso da presa, le montagne a sinistra sono in polistirolo sagomato e ricoperto di gesso da presa, il ponte in legno pieno poi ricoperto di stucco poi inciso a mattoni, le cascate fatte con filo da pesca ricorrente, la schiuma con cotone idrofilo, i sassi attorno alle cascate creati in das, il sottofondo del laghetto con ghiaino per cocoriti precolorato tempera nera molto acquosa per ottenere il grigio, acqua fatta con resina Prochima e suo colorante specifico.
Autore: Tiziano
MODELLI IN SCALA
Autocostruzioni di Massi
Perlini S30
Scala: 1:87
Invecchiameti e sporcature
Invecchiameti e sporcature
Scala: 1:87
ALTRE OPERE
Locomotiva a vapore vivo
Locomotiva a vapore vivo
Scala: 1:xx